01 maggio 2020

La sanzione pecuniaria che può essere erogata in ipotesi di violazione del Regolamento Condominiale è stata introdotta all’interno dell’articolo 70 del C.C. che prevede che le somme riscosse siano poi devolute al fondo per le spese ordinarie dello stabile.
Testualmente l’articolo prevede :
per le infrazioni al regolamento di condominio può essere stabilito, a titolo di sanzione, il pagamento di una somma fino ad euro 200 e, in caso di recidiva, fino ad euro 800. La somma è devoluta al fondo di cui l’amministratore dispone per le spese ordinarie. L’irrogazione della sanzione è deliberata dall’assemblea con le maggioranze di cui al secondo comma dell’articolo 1136 del Codice“.
Pertanto per poter irrogare la sanzione non è sufficiente la violazione del Regolamento, ma vi deve essere inderogabilmente una delibera assembleare(quorum previsto maggioranza degli intervenuti che rappresenti la metà del valore dell’edificio).